logo

CORSO LAVORAZIONE PELLE E CUOIO

4 ottobre 2024

Sabato 9 e Domenica 10 Novembre 2024

le energie sottili

Orario e costi

Sabato 9 e Domenica 10 Novembre 2024

10:00-13:00 14:00-19:00 Evento su prenotazione - Costo € 60

Per la conferma della prenotazione è richiesto un'acconto di € 30


Descrizione del Corso 

Questo corso pratico di due giornate consecutive, per un totale di 16 ore (8 ore al giorno), offre un’introduzione completa alla lavorazione artigianale della pelle e del cuoio. Ideale sia per principianti sia per chi ha già esperienza e vuole approfondire, il corso vi porterà attraverso ogni fase del processo, dalla preparazione del materiale alla rifinitura del prodotto. Un fine settimana intensivo che porterà alla realizzazione di un oggetto in cuoio che resterà di proprietà del corsista. Quest’ultimo potrà scegliere se realizzare un elegante portachiavi dotato di ganci oppure un funzionale portamonete: entrambi gli oggetti daranno modo di lavorare sia con il cuoio sia con la pelle e di apprendere le basi della cucitura a mano e delle tecniche di applicazione della minuteria. Il materiale e gli strumenti necessari alla produzione dell’oggetto sono compresi nel costo totale del corso e verranno forniti all’inizio dello stesso. In que

Struttura del Corso 

Prima Giornata (8 ore) – [DATA] dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 19:

- Introduzione ai materiali: tipi di pelle e cuoio, caratteristiche e differenze.

- Attrezzi di lavorazione: panoramica degli strumenti necessari e il loro utilizzo.

- Cartamodello: progettazione e realizzazione dell’oggetto desiderato.

- Taglio della pelle: tecniche per ottenere le diverse componenti dell’oggetto scelto in base al materiale utilizzato.

- Preparazione dei bordi e foratura: come forare la pelle in modo corretto per l’applicazione di ganci e bottoni.


Seconda Giornata (8 ore) – [DATA] dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 19:

- Cucitura manuale: tecniche base di cucitura a mano per la rifinitura.

- Applicazione dei ganci e dei bottoni: imparare ad installare correttamente questi elementi per una chiusura sicura e funzionale.

- Finitura e trattamento della pelle: come proteggere e mantenere il prodotto nel tempo.

- Conclusione: discussione su varianti e personalizzazioni.

Obiettivi del Corso 

Alla fine del corso, i partecipanti saranno in grado di:

- Conoscere i principali tipi di pelle e cuoio, e selezionare il materiale adatto ai propri progetti.

- Utilizzare gli strumenti di base per la lavorazione della pelle.
- Creare un portachiavi oppure un portamonete.
- Applicare tecniche di cucitura manuale e rifinitura del prodotto. 

Materiali e Strumenti 

Tutti i materiali necessari, inclusi pelle, cuoio, ganci, bottoni e utensili, saranno forniti durante il corso. I partecipanti possono anche portare con sé eventuali strumenti personali.

Destinatari 

Il corso è aperto a tutti, sia principianti che appassionati di artigianato che desiderano approfondire le proprie competenze nella lavorazione della pelle.

Prenota Qui - Acconto di €30 Mail Info
A monk is sitting on top of a rock looking at a castle.
21 febbraio 2025
L'energia segue il pensiero." – Master Choa Kok Sui
A close up of green peas growing on a plant.
17 febbraio 2025
I Piselli: Storia, Simbolismo e Tradizione Culturale
A black sign with the number 28 on it
14 febbraio 2025
Il Mistero del numero 28, leggi il nostro articolo per saperne di più!
Altri post
Share by: