Immagina di trovarti in Thailandia in aprile: il sole splende alto, l’aria è calda e tutto intorno a te si sentono grida di gioia e risate. All’improvviso, un’ondata d’acqua ti colpisce in pieno! Niente paura, sei appena entrato nel cuore del Songkran, il Capodanno thailandese, un evento che unisce spiritualità, tradizione e puro divertimento.
Celebrato dal 13 al 15 aprile, il Songkran è molto più di una semplice festa dell’acqua: è un momento di rinnovamento, in cui il vecchio lascia spazio al nuovo e la comunità si riunisce per celebrare la vita. Scopriamo insieme cosa rende questa festività così speciale.
La parola "Songkran" deriva dal sanscrito "saṃkrānti", che significa "passaggio" o "transizione". Nelle antiche credenze astrologiche, questo rappresentava il momento in cui il sole si spostava nella costellazione dell’Ariete, segnando l’inizio di un nuovo ciclo. In passato, era un momento sacro per le famiglie, che si riunivano per purificarsi e accogliere con gioia il nuovo anno.
Nel tempo, le celebrazioni si sono evolute: accanto ai riti religiosi e ai gesti di rispetto per gli anziani, si sono affiancate spettacolari battaglie d’acqua, che oggi attirano visitatori da tutto il mondo.
Se oggi il Songkran è sinonimo di festa e divertimento, le sue radici sono profondamente spirituali. Vediamo alcune delle tradizioni più sentite.
I thailandesi iniziano il Songkran nei templi buddisti, dove compiono gesti di merito come:
Nel cuore della celebrazione c’è il valore della gratitudine. I giovani versano acqua profumata sulle mani dei più anziani, ricevendo in cambio benedizioni per l’anno nuovo. Questo gesto, noto come "Rod Nam Dum Hua", rappresenta il rispetto e il legame tra generazioni.
Per iniziare il nuovo anno con il piede giusto, le famiglie si dedicano a una pulizia profonda della casa, eliminando ogni traccia di sfortuna e preparando l’ambiente per un futuro prospero.
1. La Festa dell’Acqua
Dimentica i secchielli da spiaggia: durante il Songkran, intere città si trasformano in zone di guerra acquatica! Persone di tutte le età armate di pistole ad acqua, secchi e persino elefanti addestrati si sfidano in un enorme gioco collettivo. L’acqua, simbolo di purificazione, viene lanciata a chiunque capiti a tiro, turisti compresi!
Le località migliori per vivere questa esperienza indimenticabile sono:
Oltre alla battaglia d’acqua, il Songkran è un tripudio di colori e tradizione. Le strade si animano con sfilate di carri decorati, danze folkloristiche e il celebre concorso di bellezza "Miss Songkran". È un’occasione unica per immergersi nella cultura thailandese.
Se stai pensando di unirti ai festeggiamenti, ecco qualche dritta per goderti al meglio l’esperienza:
Il Songkran è un’esperienza che va oltre il semplice divertimento: è un’immersione nella cultura thailandese, un mix di spiritualità, tradizione e pura euforia. Che tu voglia partecipare ai riti nei templi o tuffarti nella battaglia d’acqua più epica della tua vita, è un evento che lascia il segno.
Quindi, sei pronto a bagnarti e a vivere il nuovo anno thailandese come un vero locale?