logo

Bookcrossing

4 febbraio 2025

Condividere Libri, Creare Connessioni

Nel nostro mondo frenetico e sempre più digitale, dove la tecnologia è spesso protagonista delle nostre giornate, c'è un'iniziativa che ci riporta alle radici della condivisione: il BookCrossing. È una pratica semplice ma incredibilmente potente, che unisce l'amore per i libri alla bellezza della comunità e della sostenibilità. Ma cos'è esattamente il BookCrossing?

Cos'è il BookCrossing?

Immagina di trovare un libro in un parco o in una caffetteria, lasciato lì da qualcuno che lo ha letto e deciso di passarlo a qualcun altro. Questo è il cuore del BookCrossing. Si tratta di "liberare" un libro, lasciandolo in un luogo pubblico dove qualcun altro possa trovarlo, leggerlo e, magari, farlo viaggiare ancora. Ogni libro è contrassegnato con un codice identificativo univoco, il BCID (BookCrossing ID), che permette di seguirne il percorso e di scoprire chi lo ha letto, dove è stato e quali impressioni ha suscitato. È come se ogni libro avesse una sua piccola storia da raccontare, fatta di persone che lo hanno amato, commentato e fatto viaggiare.

La Storia del BookCrossing

La magia del BookCrossing ha avuto inizio nel 2001, negli Stati Uniti, grazie a Ron Hornbaker. L'idea era di far circolare i libri in modo che non rimanessero chiusi in casa, ma che viaggiassero di lettore in lettore, creando una rete globale di appassionati di lettura. Quella che sembrava un’idea semplice, oggi è un movimento internazionale con milioni di libri liberati in più di 130 paesi.

Come Funziona?

Partecipare al BookCrossing è davvero facile, e ci sono pochi passi da seguire:

  1. Registrati: Visita il sito ufficiale di BookCrossing e crea il tuo profilo.
  2. Etichetta il tuo libro: Quando decidi di liberare un libro, devi etichettarlo con un adesivo che riporta il codice BCID.
  3. Libera il libro: Trova un luogo pubblico (un parco, una panchina, una libreria, o anche un caffè) e lascia il libro per qualcuno che lo possa trovare.

Segui il viaggio del libro: Chi trova il libro può registrarlo online, aggiungere un commento e farlo ripartire per un’altra avventura. Così, potrai seguire il viaggio del tuo libro e scoprire chi l’ha letto dopo di te.

Perché Partecipare al BookCrossing?

Ci sono tanti motivi per cui il BookCrossing è una pratica che vale la pena scoprire:

  • Promuove la lettura: Il BookCrossing ti spinge a scoprire nuovi autori, nuovi generi e nuovi libri. È una continua ricerca di storie che potrebbero sorprenderti.
  • Fai qualcosa di buono per l'ambiente: Liberare un libro è un gesto che aiuta a ridurre lo spreco. Invece di lasciare un libro polveroso in uno scaffale, gli dai una seconda vita nelle mani di un altro lettore.
  • Crei connessioni: Il BookCrossing ti fa sentire parte di una comunità, anche se spesso non ti incontrerai mai di persona con gli altri lettori. È un modo per condividere passioni, pensieri e storie, e scoprire che ci sono tante altre persone nel mondo che amano i libri come te.
  • Trasforma ogni libro in un’avventura: Ogni libro ha una propria vita che va oltre la lettura. Dove finirà il tuo libro? Chi lo troverà? Questo rende il BookCrossing un'esperienza sempre imprevedibile e affascinante.

Il BookCrossing in Italia

Anche in Italia, il BookCrossing ha trovato terreno fertile. Molte città italiane sono diventate veri e propri punti di ritrovo per gli amanti della lettura. Le "OBCZ" (Official BookCrossing Zones) sono sempre più diffuse: librerie, caffè e biblioteche pubbliche hanno iniziato ad accogliere i libri "liberati", e sono diventati luoghi dove i lettori si incontrano per scambiarsi titoli, opinioni e emozioni. Anche il Centro formazione MIkael lo è!  Guarda la nostra libreria cliccando sul pulsante sotto!

In alcune città, il BookCrossing è anche diventato un evento sociale: incontri dove si condividono libri, si chiacchiera di letteratura e si fanno nuove conoscenze. Un modo per trasformare la lettura in un’occasione di comunità e di scambio.

Libreria del Centro

Come Iniziare?

Vuoi provare anche tu il BookCrossing? Ecco alcuni consigli per cominciare:

  1. Scegli un libro che vuoi far viaggiare: Forse hai già un libro che non hai più intenzione di leggere e che potrebbe piacere a qualcun altro. È il momento giusto per liberarlo!
  2. Trova un punto di scambio BookCrossing: Dai un’occhiata al sito di BookCrossing per scoprire se ci sono zone ufficiali nella tua città. Se non ci sono, puoi sempre improvvisare!
  3. Iscriviti e registra il tuo libro: Dopo aver registrato il libro sul sito, lascialo dove qualcun altro possa trovarlo e cominciare la sua lettura.
  4. Segui il viaggio del tuo libro: Puoi monitorare dove va a finire il tuo libro, leggere i commenti di chi lo ha trovato e magari scoprire nuovi libri da leggere.

Scrivici per metterti in contatto e  avere più notizie perchè partecipando ai nostri corsi avrai la possibilità di avere in regalo un libro dalla sezione bookcrossing del nostro Centro!

Mail
A person is holding a bouquet of flowers in their hands.
11 aprile 2025
Mal di pancia e cambi di stagione: come affrontarlo con la medicina orientale
A teapot pouring tea into a cup with a spoon next to it
9 aprile 2025
Basilico: il profumo dei ricordi e un rimedio che non ti aspetti
A row of orange lanterns against a blue sky
7 aprile 2025
Songkran: Il Capodanno Thailandese tra Tradizione e Festa dell’Acqua
Altri post
Share by: