Unisciti a noi per un'esperienza unica di benessere e apprendimento! Siamo entusiasti di invitarti al nostro esclusivo evento 'Tisana con la Naturopata', che si terrà presso il Centro Formazione Mikael in Via Formellese, 121. Questa sessione , guidata dalla naturopata professionista Rossella Emili, è un'opportunità imperdibile per chi desidera esplorare il potere curativo delle erbe naturali e integrarle nella propria routine quotidiana.
Durante questo incontro, avrai la possibilità di assaporare una varietà di tisane salutari, mentre la nostra esperta in naturopatia ti guiderà attraverso i principi fondamentali di questa antica pratica. Scoprirai come selezionare e utilizzare le erbe per promuovere il benessere fisico e mentale, imparando tecniche pratiche per vivere in armonia con la natura.
Questo evento è più di una semplice degustazione; è una sessione educativa e interattiva, dove potrai fare domande, condividere esperienze e ricevere consigli personalizzati sulla cura naturale del corpo e della mente.
Non perdere questa occasione di imparare come prenderti cura di te stesso in modo naturale e sostenibile. Ti aspettiamo per condividere insieme una tazza di tisana e una serata ricca di scoperte e ispirazione!
Giorni e orari del corso
Sabato 13 Aprile 2024
Ora: 15:30 - 17:00
Costo: € 20
Importante: richiesta la prenotazione online, posti limitati
La fitoterapia, anche conosciuta come erboristeria o medicina a base di erbe, è una pratica terapeutica che si basa sull'uso di estratti vegetali, come erbe, radici, fiori e bacche, per trattare una vasta gamma di disturbi fisici e mentali. Questa disciplina risale a tempi antichi, quando le culture tradizionali avevano una profonda comprensione delle proprietà curative delle piante.
La fitoterapia è una componente della farmacoterapia che si dedica alla prevenzione e al trattamento di varie condizioni attraverso l'utilizzo di piante officinali.
Nella fitoterapia moderna, vengono spesso consigliati gli estratti secchi, che, dal punto di vista biochimico e di somministrazione, si avvicinano ai farmaci di sintesi allopatici. Tuttavia, è importante sottolineare che gli estratti secchi rimangono preparazioni efficaci a base naturale.
La fitoterapia tradizionale si avvale di metodi di estrazione più semplici, utilizzando sostanze come acqua, alcool, glicerina, olio e miele. La fitoterapia si basa sul principio che le piante contengono composti chimici naturali che possono avere effetti benefici sul corpo umano. Questi composti possono includere fitonutrienti, oli essenziali, polifenoli, flavonoidi e molti altri. Gli estratti vegetali vengono preparati in vari modi, tra cui decotti, tisane, tinture, oli essenziali e capsule, per essere utilizzati internamente o esternamente.
Con un po' di conoscenza e pratica, i solventi utilizzati diventano facilmente accessibili a chiunque, rendendo la fitoterapia tradizionale un'opzione alla portata di coloro che desiderano apprendere e adottare approcci naturali per prendersi cura di sé stessi. In fondo, si tratta di un ritorno ad essere noi i principali "medici" di noi stessi.
I fitoderivati, come le tisane, le tinture madri o gli oleoliti, fungono da veicoli per mettere a disposizione dell'uomo il fitocomplesso, cioè l'insieme di sostanze attive presenti nelle piante. Grazie a questa estrazione biochimica, l'essere umano è in grado di assorbire e beneficiare di queste sostanze. Questo processo, che in tempi antichi avremmo definito alchemico, possiede il potere straordinario di trasferire dalla natura all'essere umano qualcosa di genuinamente curativo e di grande aiuto in molteplici situazioni.
Quando si consulta un fitoterapista o un erborista, questi valuterà la condizione del paziente e prescriverà le piante o gli estratti più appropriati. Gli obiettivi della fitoterapia includono il sollievo dai sintomi, il miglioramento del benessere generale il rafforzamento del sistema immunitario, la promozione della guarigione.
Rossella Emili Bio
Diplomata in
naturopatia olistica presso l’università popolare Aicto, ha conseguito il
master presso la stessa scuola e diversi
corsi di approfondimento, sempre nell’ambito della
naturopatia: medicina funzionale, medicina mediterranea, riflessologia plantare, floriterapia metodo originale Bach e cosmesi naturale.
Appassionata di
fitoterapia, ha acquisito esperienza in diverse erboristerie a Roma
ed è poi diventata la titolare dell’erboristeria
la Fragranza del Loto (percorso durato 3 anni).
Con il costante desiderio di accrescere la sua consapevolezza interiore e trasmetterla agli altri, pratica la
meditazione “Sahaja Yoga” che diffonde come volontaria.
Giorni e orari del corso
Sabato 13 Aprile 2024
Ora: 15:30 - 17:00
Costo: € 20
Importante: richiesta la prenotazione online, posti limitati