Il preparato biodinamico 508, realizzato con la pianta di cola di cavallo (Equisetum arvense), è un elemento importante dell’agricoltura biodinamica. Usato soprattutto nella viticoltura, questo preparato aiuta a difendere le piante dai funghi e a migliorare la salute del terreno.
Per ottenere il preparato 508, si raccolgono i fusti sterili della cola di cavallo, meglio se in giornate soleggiate e prima del 24 giugno (San Giovanni). Questa tempistica permette di raccogliere fusti ricchi di silicio, elemento che rafforza la pianta e la rende più resistente alle malattie fungine, migliorando anche le radici e la struttura del terreno. I fusti vengono poi fatti bollire per un’ora circa, creando una soluzione concentrata da diluire in acqua e applicare sulle colture.
La cola di cavallo è ricca di silicio, che in agricoltura biodinamica si ritiene connettersi alle "forze della luce". Questa caratteristica rende le piante più resistenti ai funghi, che invece prosperano in ambienti umidi e poco illuminati. Il silicio rinforza la struttura della pianta, aiuta a bilanciare i nutrienti e riduce il rischio di malattie come peronospora e oidio, comuni nelle viti e nei climi umidi.
Il preparato 508 viene diluito e spruzzato sulle foglie e nel terreno attorno alle radici, per distribuire uniformemente il silicio e i minerali. Va applicato più volte all’anno, specialmente in primavera, estate e autunno, per ridurre l’umidità e le condizioni che favoriscono i funghi. Il silicio rende inoltre le cellule vegetali più resistenti agli stress ambientali, come i cambi di temperatura.
Il preparato 508 è un’alternativa sostenibile ai fungicidi chimici: non lascia residui tossici e favorisce la biodiversità del suolo. È apprezzato anche al di fuori dell’agricoltura biodinamica per i benefici che apporta alla salute del terreno e alla qualità delle colture. Inserito in un approccio biodinamico, il preparato 508 non solo riduce l’impatto ambientale, ma contribuisce alla rigenerazione del suolo, arricchendolo di minerali e favorendo una crescita naturale e armoniosa delle piante.
Hai già usato il preparato 508 o vuoi condividere le tue opinioni? Lascia un commento!