logo

Numerologia, Una discussione tra Caldea e Pitagorica.

21 giugno 2024

La Numerologia

La Numerologia, una delle discipline esoteriche più antiche e intriganti, ha sempre affascinato coloro che cercano di svelare i segreti nascosti dietro i numeri. Questa antica scienza, con radici che affondano nelle civiltà più remote e che è stata trasmessa attraverso i secoli, ci offre una lente attraverso la quale possiamo esaminare la natura dell'universo e il nostro ruolo al suo interno. Ma cosa distingue la numerologia dalle altre pratiche esoteriche?

Alla base della Numerologia c'è la convinzione che ogni numero abbia un'energia e un significato propri, in grado di influenzare e riflettere vari aspetti della nostra personalità, del nostro destino e persino degli eventi mondiali. Gli studiosi esoterici, coloro che cercano conoscenze nascoste, spesso si affidano alla Numerologia per ottenere intuizioni più approfondite che li aiutino a decifrare i misteri dell'esistenza.

In questa piccola avventura divisa in tre parti, ci addentreremo nel mondo affascinante della Numerologia esoterica, esaminando le origini, i sistemi principali, come la Numerologia Caldea e Pitagorica, e il significato profondo dei numeri.


Storia della Numerologia: L'Uso Esoterico dei Numeri Attraverso i Secoli

La Numerologia è l'arte di comprendere i significati nascosti dei numeri. Questa pratica antica ha radici profonde nella storia umana, con tracce che risalgono alle civiltà antiche di: Mesopotamia, Egitto, Cina e Grecia. Come è stata utilizzata la Numerologia dagli studiosi nel corso dei secoli?

Civiltà antiche

Le prime testimonianze dell'uso esoterico dei numeri provengono da testimonianze mesopotamiche, dove i numeri erano considerati portatori di poteri magici e divini. Un'altra fonte di informazioni al riguardo ci arriva dagli Egizi, che con la loro profonda connessione con l'astronomia e la geometria sacra, vedevano nei numeri delle chiavi per svelare i misteri dell'universo.

 Pitagora, matematico e filosofo

La Numerologia come la conosciamo oggi ha le sue radici nella Grecia antica, soprattutto negli insegnamenti di Pitagora. Questo filosofo e matematico credeva che tutto nell'universo potesse essere espresso attraverso i numeri. Per i pitagorici, i numeri non erano semplici simboli usati nella matematica piuttosto che nella geometria, ma rappresentavano verità profonde sull'esistenza e l'ordine cosmico.

Medioevo e Rinascimento

Nel Medioevo, la Numerologia, influenzata dalla tradizione pitagorica, dalla Kabbalah e dalle pratiche islamiche, era usata per interpretare testi sacri e rivelare significati nascosti​​. Durante il Rinascimento, l'interesse rinacque grazie a figure come Agrippa e John Dee, che integrarono vari principi esoterici​​. In Spagna, nonostante la Chiesa e l'Inquisizione, la Numerologia rimase popolare tra i nobili per scopi divinatori. I numerologi, protetti dai potenti, potevano esercitare liberamente, e libri di prognostici e giochi di divinazione erano diffusi tra la popolazione​

Era Moderna

Con l'avvento della scienza moderna, la numerologia ha perso parte della sua popolarità, ma è rimasta una componente fondamentale del mondo esoterico. Nel XX secolo, con la crescente ricerca di spiritualità e auto-comprensione, la numerologia ha conosciuto una rinascita, diventando uno strumento popolare per la crescita personale e la divinazione.

La numerologia ha quindi attraversato i secoli come una pratica esoterica fondamentale, adattandosi ed evolvendosi in base alle esigenze e alle comprensioni delle diverse epoche. La sua persistenza nel tempo testimonia il profondo legame tra l'umanità e i misteri nascosti dietro i numeri.


Sperando che l'articolo vi sia piaciuto e magari abbia suscitato un interesse verso la numerologia, vi diamo appuntamento al prossimo venerdì con la prossima puntata. Se volete condividere le vostre esperienze e opinioni vi aspettiamo alla pagina Facebook del centro MIkael che potete trovare  cliccando qui sotto.

Facebook - centro Mikael
A monk is sitting on top of a rock looking at a castle.
21 febbraio 2025
L'energia segue il pensiero." – Master Choa Kok Sui
A close up of green peas growing on a plant.
17 febbraio 2025
I Piselli: Storia, Simbolismo e Tradizione Culturale
A black sign with the number 28 on it
14 febbraio 2025
Il Mistero del numero 28, leggi il nostro articolo per saperne di più!
Altri post
Share by: