Mentre l’inverno porta la natura a riposarsi, per chi lavora in una fattoria biodinamica è il momento di organizzarsi e pianificare. Dicembre e gennaio sono dedicati alla gestione delle sementi, alla rotazione delle colture e alla formazione. È un periodo di riflessione e preparazione, in cui ogni decisione viene presa con attenzione, seguendo i ritmi naturali e le fasi lunari.
Chi lavora in agricoltura biodinamica non si affida al caso. Il calendario biodinamico è una guida preziosa che aiuta a capire quando seminare, trapiantare o fertilizzare, rispettando l’influenza delle fasi lunari e dei pianeti.
Un’azienda nella Val d’Orcia, per esempio, segue attentamente queste indicazioni. Ogni anno, a gennaio, i suoi agricoltori applicano il preparato 500 (Cornoletame) nei campi, un fertilizzante naturale che stimola la vita del suolo. Scegliere il momento giusto non è solo una questione tecnica, ma anche un atto di fiducia nei ritmi della natura.
L’inverno è il momento di prendersi cura delle sementi. A marzo, quelle stesse sementi dovranno germogliare forti e vitali, ma tutto inizia ora. In una fattoria vicino Assisi, le sementi vengono trattate con tisane di valeriana e conservate con attenzione. Questo semplice rituale favorisce la loro germinazione e resistenza.
Parallelamente, si pianificano le rotazioni colturali, che sono essenziali per mantenere il terreno fertile. Qui si alternano leguminose, come piselli e fave, con colture che consumano di più, come cereali e ortaggi. Ogni scelta è pensata per rispettare il terreno e garantire raccolti migliori.
L’inverno è anche il momento perfetto per formarsi e confrontarsi con altri agricoltori. Un’azienda biodinamica organizza incontri dove si discute dei successi e delle sfide dell’anno passato. È un’occasione per scoprire nuove tecniche, come l’uso di piante spontanee per fertilizzare il terreno o la creazione di sistemi irrigui più efficienti.
La formazione non è solo un arricchimento personale, ma un investimento per l’intera comunità agricola. Condividere conoscenze significa crescere insieme e migliorare continuamente.
E tu, vuoi condividere qualcosa con noi? Lasciaci un commento!