Giovedì 24 Ottobre - Giovedì 31 Ottobre - Giovedì 7 Novembre - Giovedì 14 Novembre
Orario 18:00 - 22:00 Evento su prenotazione - Contributo € 20
In questo corso partiremo dalle loro origini storiche, esplorando le diverse tipologie di mazzi, dai, forse, più famosi con 78 carte a quelli con 52 o 40.
Ci soffermeremo su ciò che rende ogni mazzo unico, ma al tempo stesso collegato agli altri attraverso una rete di simboli e archetipi universali.
Approfondiremo il legame dei Tarocchi con il Tetramorfo e gli Evangelisti, simboli che incarnano i quattro elementi e le energie primarie della vita. La geometria sacra, l’architettura invisibile che organizza e struttura ogni mazzo, la cabala e le sephiroth e i loro sentieri nei quattro elementi, l’afabeto ebraico biblico, le sette virtù, i pianeti sacri e la numerologia.
Ogni carta, a prima vista semplice e statica, racchiude un mondo di significati nascosti, un viaggio che parla di rapporti e di sincronie tra gli arcani maggiori, gli onori e gli arcani minori che conferisce loro una complessità che permette di utilizzarli come strumenti di introspezione e crescita personale.
Nello specifico andremo a Ragionare simbolicamente cioè vedere la struttura significante alla base della realtà senza perdersi nei particolari, uno sguardo trasversale che unisca differenti conoscenze specifiche per dare vita ad un nuovo punto di vista.
Parleremo di come La cabala e i tarocchi sono dei modi per avvicinarsi a comprendere la struttura della realtà, sono degli strumenti.
Capiremo Perché dobbiamo comprendere la struttura simbolica della realtà, Perché ci porta vicino allo Spirito, vicino alla parte più alta di noi.
alla comprensione di noi stessi e la giustificazione di quegli aspetti della realtà cui non sappiamo dare significato e che sono al di la della normale quotidianità e della normale interpretazione della realtà.
Attraverso anche gli altri strumenti dell’alfabeto ebraico biblico, delle sephiroth e usando l’arcano del mondo come “mappa” di riferimento faremo un viaggio attraverso il Sepher Yetzirah, la cabala la geometria esoterica e i poliedri, la sua struttura divisa in quattro mondi scopriremo come i tarocchi e l’albero indichino i chakra del corpo umano o rappresentino il ternario composto da peso numero e misura che trova poi corrispondenza nella triplice suddivisione interna delle carte dei tarocchi. Ma anche come il numero 7 si estrapola all’interno di essi e come mostri le caratteristiche umane, le emozioni e gli ambiti di attività sul piano materiale.
Questo corso è un pò come il viaggio dell’Eremita, che con la sua lanterna cerca di fare luce sui rapporti del “gioco” umano, attraverso il meccanismo interno della struttura dei tarocchi a 78 carte, quelli, che tra i vari mazzi di carte detti da divinazione, è quello più complesso e affascinante.