Chi l’ha detto che gennaio è un mese noioso? A Copenaghen, l’inverno si accende di magia, grazie a una serie di eventi che celebrano la luce, il cibo, la musica e la moda. Se avete in programma un viaggio nella capitale danese, preparatevi a vivere esperienze indimenticabili che scaldano il cuore, anche nelle giornate più fredde. Ecco perché vale la pena visitarla in questo periodo.
Immaginate di passeggiare lungo i canali di Copenaghen, con l'acqua che riflette luci colorate e installazioni artistiche spettacolari. È proprio quello che vi aspetta al
Copenhagen Light Festival. Tra le opere più affascinanti c’è "The Wave", un tunnel luminoso interattivo che reagisce al vostro passaggio, trasformando ogni passo in uno spettacolo di colori.
Oppure, fermatevi a guardare la "Water Fountain Symphony", una danza di luci e getti d’acqua al ritmo di musica classica. Ogni quartiere ospita qualcosa di speciale, invitandovi a scoprire ogni angolo della città sotto una nuova luce, letteralmente!
Se siete amanti del buon cibo, la
Winter Dining Week è un’occasione imperdibile. Decine di ristoranti offrono menu speciali a prezzi accessibili, perfetti per esplorare la rinomata cucina nordica.
Tra i tanti locali, spicca
Madklubben, che propone piatti stagionali come il salmone marinato al gin e barbabietola o stufati caldi da gustare in un ambiente accogliente. E se siete curiosi di provare la birra artigianale danese, non mancano abbinamenti pensati per esaltare i sapori locali. È il momento perfetto per vivere il famoso "hygge" danese, tra sapori autentici e ambienti calorosi.
Anche se fuori fa freddo, la musica jazz riscalda l’atmosfera con il
Vinterjazz Festival. Non importa se siete esperti o neofiti, qui troverete qualcosa che vi emozionerà. Un concerto imperdibile è quello della Aarhus Jazz Orchestra alla
Royal Danish Academy of Music, che mescola jazz classico e sonorità moderne.
Preferite un’atmosfera più intima? Al
Mojo Blues Bar, piccoli artisti emergenti regalano performance indimenticabili, in un locale dove l’energia del pubblico si fonde con le note dei musicisti.
A fine gennaio, gli amanti della moda si danno appuntamento alla
Copenhagen Fashion Week. Ma non aspettatevi solo glamour: qui la parola chiave è sostenibilità. Brand come
Ganni e
Baum und Pferdgarten presentano collezioni all’avanguardia, realizzate con materiali riciclati e tecniche innovative.
Non mancano nemmeno eventi aperti al pubblico, come workshop per imparare a riparare i vostri abiti o personalizzarli con un tocco creativo. Per chi ama la moda con una coscienza, questa è la settimana perfetta per farsi ispirare
Non c’è bisogno di partecipare a grandi eventi per innamorarsi di Copenaghen in inverno. Provate a pattinare sul ghiaccio nei giardini di Frederiksberg o sorseggiate una cioccolata calda a Paludan Bogcafé, una libreria-caffetteria dove il tempo sembra fermarsi. L’atmosfera è magica e ogni angolo della città sembra fatto apposta per accogliervi e coccolarvi.
Avete partecipato a questi eventi strepitosi o vi piacerebbe farlo? Scriveteci un commento!