logo

Il Tanabata

1 luglio 2024

Il  Festival delle Stelle in Giappone


A painting of a city with a mountain in the background.
Japanese woodblock print of Tanabata festivities in Edo (Tokyo), 1852, by Hiroshige

Un Amore Celeste Celebrato da Secoli

Il Tanabata, conosciuto anche come il Festival delle Stelle, è una delle celebrazioni più romantiche del Giappone. Celebrato il 7 luglio, questo evento affonda le sue radici in una leggenda antica che racconta la storia di due amanti, Orihime e Hikoboshi, rappresentati dalle stelle Vega e Altair, separati dalla Via Lattea e destinati a incontrarsi solo una volta all'anno. Il festival è un mix affascinante di tradizioni cinesi e giapponesi, arricchito da elementi culturali unici​.

Scrivere i Desideri su Tanzaku: Una Tradizione Millenaria

Una delle pratiche più iconiche del Tanabata è scrivere desideri su strisce di carta colorata chiamate tanzaku e appenderle su rami di bambù. Questi desideri spaziano dal successo personale alla salute dei propri cari. Ogni colore dei tanzaku ha un significato specifico, rappresentando i cinque elementi dell'antica filosofia cinese: nero (spesso sostituito dal viola) per l'acqua, rosso per il fuoco, blu per il legno, giallo per la terra e bianco per il metallo​.

Celebrazioni Regionali: Da Sendai a Kyoto

Il Tanabata viene festeggiato in tutto il Giappone, ma alcune città si distinguono per le loro celebrazioni particolarmente spettacolari. A Sendai, il festival si estende dal 6 all'8 agosto e attira milioni di visitatori con le sue decorazioni elaborate di carta e bambù, spettacoli pirotecnici e parate colorate. Hiratsuka, invece, celebra il Tanabata dal 7 al 9 luglio con sculture di carta pesta e una vasta selezione di cibo tradizionale giapponese. Kyoto offre una versione, attenta alle sue tradizioni, del festival lungo i fiumi Hori e Kamo, con illuminazioni suggestive e spettacoli di moda Yukata

Il Bambù: Simbolismo e Tradizioni

Il bambù, oltre ad essere il supporto per i tanzaku, ha un significato simbolico profondo. Nella cultura giapponese, il bambù è considerato un portafortuna e un protettore delle colture dagli insetti, rappresentando speranza e crescita. In alcune regioni, dopo il festival, i rami di bambù decorati vengono lasciati galleggiare su un fiume o bruciati, unendo il Tanabata alle tradizioni dell'Obon, un altro festival che onora gli spiriti degli antenati​

Un'Esperienza da Non Perdere

Partecipare al Tanabata è un'esperienza unica che permette di immergersi nella cultura giapponese. Oltre a scrivere i propri desideri su tanzaku, i visitatori possono godere di spettacoli tradizionali, degustare deliziosi cibi di strada e partecipare a workshop culturali. Il Tanabata di Sendai, in particolare, è un evento imperdibile per chiunque voglia vivere l'atmosfera festosa e ricca di storia di questo magico festival​

Siamo curiosi di sapere cosa ne pensi, vieni a trovarci sulla nostra pagina facebook, ti basta cliccare sul pulsante qui sotto!

Commenta qui!
A monk is sitting on top of a rock looking at a castle.
21 febbraio 2025
L'energia segue il pensiero." – Master Choa Kok Sui
A close up of green peas growing on a plant.
17 febbraio 2025
I Piselli: Storia, Simbolismo e Tradizione Culturale
A black sign with the number 28 on it
14 febbraio 2025
Il Mistero del numero 28, leggi il nostro articolo per saperne di più!
Altri post
Share by: