logo

H.P. Lovecraft - La cosa sulla soglia

8 luglio 2024

Introduzione alla Follia

H. P. Lovecraft è celebre per la sua capacità di intrecciare il soprannaturale con l'orrore psicologico, e "La Cosa sulla Soglia" è un perfetto esempio di questa abilità. Pubblicato per la prima volta nel 1933 su Weird Tales, il racconto esplora i limiti della mente umana attraverso una narrazione inquietante e oscura.

La Trama

La storia è narrata da Daniel Upton, che confessa di aver ucciso il suo migliore amico, Edward Derby, per salvarlo da un destino peggiore della morte.

“È vero, ho sparato sei colpi in testa al mio migliore amico, ma spero di dimostrare che non sono il suo assassino”. 



Edward, affascinato dall'occulto, sposa Asenath Waite, una donna misteriosa con straordinarie abilità ipnotiche. Col passare del tempo, Daniel nota cambiamenti inquietanti in Edward, che lo portano a sospettare che qualcosa di terribile stia accadendo.


Gli Elementi Soprannaturali

Asenath è in realtà posseduta dallo spirito del padre, Ephraim Waite, un mago che ha scoperto il segreto dell'immortalità attraverso il trasferimento dell'anima. Ephraim tenta di trasferire la sua anima nel corpo di Edward, considerato più adatto a ospitarlo rispetto a quello di sua figlia, una donna che riteneva troppo debole per sostenere il processo. La descrizione di queste possessioni è resa con una precisione che amplifica il senso di terrore e inevitabilità.

“Asenath era in realtà posseduta dallo spirito del padre Ephraim, sopravvissuto così alla morte, e stava cercando di impadronirsi del corpo di Derby”.

Il Climax e la Rivelazione

La tensione culmina quando Daniel riceve una visita notturna dal cadavere di Asenath, animato dall'ultimo barlume di vita di Edward. Questo incontro macabro rivela la verità: Ephraim ha completato il trasferimento nel corpo di Edward. Daniel, in un ultimo atto di pietà, spara a quello che una volta era il suo amico per liberarlo definitivamente da Ephraim.

Cosa possiamo trarre da questo racconto?

Il racconto esplora temi di identità, controllo mentale e la fragilità della psiche umana. Lovecraft lascia i lettori con un finale ambiguo, insinuando che il male potrebbe non essere del tutto sconfitto. "La Cosa sulla Soglia" è un capolavoro di orrore gotico, che combina una trama avvincente con una profonda esplorazione delle paure più recondite dell'animo umano.

Per chiunque sia un appassionato di horror e del soprannaturale, questo racconto rappresenta una lettura da non perdere, una testimonianza del genio di Lovecraft nell'evocare incubi senza tempo.  Scrivici nei commenti  se hai letto questo racconto o altri ancora di Lovecraft, clicca sul pulsante qui sotto!


clicca qui per commentare!
A monk is sitting on top of a rock looking at a castle.
21 febbraio 2025
L'energia segue il pensiero." – Master Choa Kok Sui
A close up of green peas growing on a plant.
17 febbraio 2025
I Piselli: Storia, Simbolismo e Tradizione Culturale
A black sign with the number 28 on it
14 febbraio 2025
Il Mistero del numero 28, leggi il nostro articolo per saperne di più!
Altri post
Share by: