logo

Avventure letterarie

16 giugno 2024

"Il giro del mondo in ottanta giorni" di Jules Verne

Titolo originale: Le Tour du Monde en Quatre-vingts Jours
Autore: Jules Verne
Anno di pubblicazione: 1873
Genere: Avventura, Fantascienza

Trama: "Il giro del mondo in ottanta giorni" racconta le avventure di Phileas Fogg, un gentleman inglese noto per la sua puntualità e metodicità, che scommette 20.000 sterline con i soci del Reform Club di Londra di riuscire a compiere il giro del mondo in 80 giorni. Accompagnato dal suo fedele cameriere francese, Passepartout, Fogg inizia un viaggio frenetico attraverso Europa, Asia e America, utilizzando ogni mezzo di trasporto disponibile: treni, piroscafi, elefanti e perfino una slitta.

Personaggi principali:

  • Phileas Fogg: Un uomo di mezz'età, riservato e metodico, simbolo dell'epoca vittoriana e del progresso tecnologico del XIX secolo.
  • Passepartout: Il cameriere francese di Fogg, il cui nome significa "chiave universale", suggerendo la sua adattabilità e capacità di risolvere problemi.
  • Detective Fix: Un ispettore di polizia che crede erroneamente che Fogg sia un ladro di banca e lo segue in tutto il viaggio.
  • Aouda: Una giovane vedova indiana salvata da Fogg e Passepartout durante il loro viaggio attraverso l'India, che si innamora di Fogg.

Sviluppo della trama: Durante il viaggio, i protagonisti affrontano numerosi ostacoli:

  • In India, salvano Aouda da una cerimonia sati.
  • In Giappone, Passepartout si esibisce in un circo per guadagnare soldi dopo essersi perso.
  • Negli Stati Uniti, combattono contro gli Sioux e utilizzano una slitta a vela per raggiungere una stazione ferroviaria.
  • In Irlanda, bruciano parti della loro nave per alimentare le caldaie.

L'intero viaggio è reso ancora più complicato dalla presenza di Fix, che tenta di arrestare Fogg per una rapina in banca che non ha commesso. Alla fine, un errore di calcolo sul fuso orario fa credere a Fogg di aver perso la scommessa, solo per scoprire all'ultimo minuto che ha ancora un giorno intero a disposizione. Fogg arriva al Reform Club giusto in tempo, vincendo la scommessa​​.

Temi principali:

  1. Progresso e Tecnologia: Il romanzo celebra le innovazioni tecnologiche del XIX secolo, dimostrando come siano possibili imprese che un tempo erano ritenute inimmaginabili.
  2. Determinazione e Risolutezza: Fogg incarna la determinazione necessaria per superare ogni ostacolo, simboleggiando la volontà umana di superare le sfide.
  3. Tempo e Relatività: Il concetto di tempo è cruciale nella trama, con il viaggio che evidenzia le differenze nei fusi orari e la percezione del tempo.

Stile e Influenza: Il romanzo è scritto in uno stile vivace e coinvolgente, caratterizzato da descrizioni dettagliate e un ritmo rapido che mantiene alta la tensione narrativa. La fusione di elementi avventurosi e tecnici fa di "Il giro del mondo in ottanta giorni" un'opera che non solo intrattiene, ma educa anche i lettori sui progressi tecnologici dell'epoca. La sua influenza è evidente in numerose opere successive di narrativa e cinema, rafforzando l'importanza dell'immaginazione e dell'ingegno umano​​.

Commento finale: "Il giro del mondo in ottanta giorni" è un classico senza tempo che continua a ispirare generazioni di lettori con le sue avventure emozionanti e il suo messaggio di speranza e perseveranza. La combinazione di avventura, esplorazione e progresso tecnologico, insieme ai personaggi indimenticabili e ai colpi di scena ben orchestrati, rende questo libro una pietra miliare della letteratura mondiale.

#JulesVerne #Avventura #ClassiciDellaLetteratura #Fantascienza #GiroDelMondo #LetturaConsigliata #LetteraturaPerRagazzi

  • A painting of a train with mountains in the background

    Slide title

    Write your caption here
    Button
  • A man in a top hat is walking down a city street

    Slide title

    Write your caption here
    Button
  • A painting of two hot air balloons flying over mountains

    Giro del mondo in 80 giorni

    Write your caption here
    Button
A monk is sitting on top of a rock looking at a castle.
21 febbraio 2025
L'energia segue il pensiero." – Master Choa Kok Sui
A close up of green peas growing on a plant.
17 febbraio 2025
I Piselli: Storia, Simbolismo e Tradizione Culturale
A black sign with the number 28 on it
14 febbraio 2025
Il Mistero del numero 28, leggi il nostro articolo per saperne di più!
Altri post
Share by: