Nel mondo frenetico di oggi, spesso ci troviamo intrappolati in una routine di pensieri superficiali e conclusioni affrettate. Tuttavia, come ci insegna il Maestro Choa Kok Sui, fondatore del Pranic Healing e dell'Arhatic Yoga, la vera comprensione richiede molto più di una semplice riflessione superficiale. Egli ci invita a "pensare, pensare, pensare" e a penetrare profondamente attraverso tutti gli strati del pensiero per raggiungere una comprensione maggiore. Questo processo di pensiero profondo è cruciale per acquisire una conoscenza autentica e significativa.
Una delle osservazioni più rilevanti di Choa Kok Sui è che il pensiero della maggior parte delle persone è spesso superficiale. Ciò che conta realmente, secondo lui, non è tanto il fatto di essere d'accordo o meno con un'idea, ma piuttosto la profondità della comprensione di quella stessa idea. Viviamo in un'epoca in cui la capacità di leggere, scrivere e comprendere argomenti complessi è molto più diffusa rispetto a 2000 anni fa. Questa evoluzione intellettuale ci offre strumenti potentissimi per esplorare e comprendere il mondo che ci circonda.
Raccogliere dati e informazioni equivale ad avere conoscenza, ma Choa Kok Sui ci ricorda che la vera potenza risiede nella comprensione di questi dati. La conoscenza, se utilizzata correttamente, può portare a grandi benefici; tuttavia, se mal gestita, può anche causare danni significativi. Pertanto, è essenziale che accettiamo e integriamo solo quelle conoscenze che abbiamo personalmente validato attraverso un processo critico e approfondito.
Un'altra lezione fondamentale di Choa Kok Sui è l'importanza della pazienza nel processo di comprensione. Non c'è bisogno di giungere immediatamente a una conclusione; possiamo prenderci tutto il tempo necessario, anche decenni, per arrivare a una comprensione completa e fondata. Questo approccio paziente ci permette di evitare errori affrettati e di sviluppare una visione più completa e sfaccettata delle questioni che affrontiamo.
Per comprendere veramente gli insegnamenti spirituali profondi, è essenziale comprendere il principio del paradosso. La realtà stessa è una manifestazione del Potere Divino, e spesso, la confusione nasce dal concentrarsi troppo sulle parole piuttosto che sulla loro essenza. Choa Kok Sui ci ricorda che "la confusione viene dal concentrarsi sulla parola e non sull'essenza della parola." In altre parole, non dobbiamo guardare il dito che indica, ma ciò che il dito sta indicando.
Per raggiungere una comprensione autentica e profonda, dobbiamo andare oltre il pensiero superficiale e abbracciare un processo di riflessione paziente e critico. Solo attraverso questa pratica possiamo utilizzare la conoscenza in modo responsabile e significativo, contribuendo al benessere nostro e di coloro che ci circondano. In un'epoca di informazioni rapide e spesso superficiali, il suo invito a una comprensione profonda è più rilevante che mai.