logo

Il Massaggio Thailandese

15 settembre 2024

Un Viaggio tra Tradizione e Benessere

Il massaggio thailandese è una vera e propria esperienza che va oltre il semplice rilassamento fisico. Nato oltre 2500 anni fa, questo tipo di massaggio si basa su una filosofia olistica che mira a ripristinare l’equilibrio tra corpo, mente e spirito. Si dice che le sue origini risalgano a Shivago Kumar Baj, medico e amico di Buddha, che avrebbe sviluppato le prime tecniche influenzate da pratiche indiane, cinesi e del sud-est asiatico.

Una Filosofia di Vita e Benefici

Il massaggio thai non è solo una pratica fisica, ma si fonda su un'idea di benessere che coinvolge l’intero sistema energetico del corpo. Al centro di questa filosofia ci sono i Sen, canali invisibili attraverso i quali scorre l'energia vitale, chiamata prana. Quando l’energia si blocca in questi canali, si manifestano dolori fisici e disagi emotivi. Il massaggio agisce su questi punti di blocco per riattivare il flusso energetico, promuovendo un senso di benessere completo. Grazie alla sua azione sui canali energetici, il massaggio influisce anche sulla mente e sullo spirito. Molti riferiscono di sentirsi più sereni, equilibrati e in sintonia con se stessi dopo una seduta. A livello fisico, favorisce una maggiore flessibilità, migliora la circolazione e allevia dolori cronici​.

Durante il massaggio thai, ci si distende su un materassino a terra, completamente vestiti. Non si utilizzano oli, e il massaggiatore impiega varie tecniche di pressione e stiramento, utilizzando non solo le mani, ma anche gomiti, avambracci e persino i piedi. Le posizioni in cui viene messo il corpo ricordano molto lo yoga e, non a caso, alcune di queste tecniche derivano proprio da questa disciplina antica.

Esistono due principali stili: quello di corte e quello popolare. Il primo, più delicato, era riservato alla famiglia reale, mentre il secondo è praticato dalla popolazione comune e prevede movimenti più vigorosi e coinvolgenti​.

Un Ponte tra Passato e Presente

Questa antica pratica è sopravvissuta ai secoli e continua a essere parte integrante della medicina tradizionale in Thailandia. È insegnata in scuole come il famoso tempio Wat Pho di Bangkok, dove gli studenti apprendono non solo le tecniche ma anche il rispetto e la devozione verso questa tradizione secolare. Prima di ogni massaggio, i praticanti recitano una preghiera per onorare il fondatore e i maestri che hanno trasmesso questa conoscenza.

Oggi, il massaggio thailandese è conosciuto e apprezzato in tutto il mondo, ma rimane profondamente legato alle sue origini spirituali e culturali. Ogni seduta è un viaggio, un rito che permette di riconnettersi con il proprio corpo e con l’energia che lo attraversa​.

Se ti avvicini a questa pratica, ricorda che il massaggio thai non è solo un trattamento fisico, ma un’antica arte del benessere che coinvolge ogni aspetto della tua vita.


Ci farebbe molto piacere leggere i vostri commenti per conoscere le vostre opinioni ed esperienze, vi basterà cliccare sul pulsante sottostante!

Commenta qui!
A monk is sitting on top of a rock looking at a castle.
21 febbraio 2025
L'energia segue il pensiero." – Master Choa Kok Sui
A close up of green peas growing on a plant.
17 febbraio 2025
I Piselli: Storia, Simbolismo e Tradizione Culturale
A black sign with the number 28 on it
14 febbraio 2025
Il Mistero del numero 28, leggi il nostro articolo per saperne di più!
Altri post
Share by: